Istituto

Indietro... L'Istituto Professionale

Scegli un'opzione...

L'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici è per tutti quelli che vogliono entrare subito nel mondo del lavoro.

Per quelli che vogliono entrarci con una qualifica che vale, conseguita in una scuola che valorizza le tue capacità.

Operatore o Tecnico dell'Impresa Turistica... sta a te deciderlo, dipende solo da quanto tempo vuoi passare insieme a noi

 

LA SCUOLA CHIEDE

 

di essere interessati all’uso del computer, di voler fare esperienze in agenzie, uffici, fiere, congressi, di imparare le lingue straniere, di navigare in Internet

Torna su...

 

LA SCUOLA OFFRE

 

esperienze di scuola-lavoro a partire dal terzo anno di studi e una qualificata collaborazione con esperti della Formazione Professionale Regionale che permette agli studenti del quinto anno di ottenere, oltre al diploma, anche la qualifica di OPERATORE MARKETING o OPERATORE AGENZIA VIAGGI, valido su tutto il territorio nazionale.

Stages presso agenzie di viaggio, enti locali, aziende italiane e straniere.

Viaggi di istruzione mirati alla conoscenza diretta delle principali città d’arte italiane e straniere o dei più importanti centri turistici.

Torna su...

 

LA STRUTTURA

 

Il progetto ‘92 è ormai entrato in ordinamento e continua a rappresentare la programmazione più all’avanguardia che sia stata progettata a livello ministeriale, anticipando di alcuni anni innovazioni quali i crediti scolastici o le prove strutturate, che sono diventate parte integrante del nuovo Esame di Stato.

Utilizzando le opportunità dell'autonomia scolastica, inoltre, l'orario settimanale curricolare è stato ridotto da 40 a 34 ore, con 6 ore di codocenza e la possibilità della Settimana Europea da lunedì a venerdì.

Torna su...

QUALIFICA O DIPLOMA

Il nostrio corso di studi consente allo studente di ottenere, dopo aver superato l'esame del Terzo Anno, la Qualifica di Operatore dell'Impresa Turistica. Tale Qualifica consentirà allo studente di essere già idoneo a prestare servizio in un ufficio di promozione turistica, in un'agenzia di viaggi o in qualsiasi attività collegata a questo settore o a quello commerciale.

Chi vuole potrà proseguire gli studi fino al Quinto Anno, al termine del quale, dopo aver superato l'Esame di Maturità, conseguirà il Diploma di Tecnico dei Servizi Turistici. Tale Diploma consente sia di proseguire gli studi in qualunque facoltà universitaria, sia di accedere direttamente al mondo del lavoro come gestore di agenzie di viaggio, responsabile in villaggio vacanze, animatore, accompagnatore di viaggi ed in altri settori del terziario.

Dall’anno scolastico 1999/2000 è stato attivato, per le classi prime, un progetto di un anno integrato con 160 ore da svolgere, in sostituzione di parte dell’orario curricolare, con attività di formazione gestite da esperti dei Centri di Formazione Professionale "Formont" di Oulx e "Casa di Carità Arti e Mestieri" di Susa, con i quali l’Istituto professionale "Des Ambrois" è convenzionato

Torna su...

SCUOLA-LAVORO

 

A partire dal terzo anno il curriculum è integrato dalle esperienze di scuola-lavoro, sia come hostess o steward in convegni, sia come addetti agli uffici turistici della zona (almeno una settimana all'anno per ciascun allievo della terza classe, quindi periodi più lunghi nelle classi successive) e in agenzia di viaggio. Infine, per le classi quarte e quinte, d'intesa con l'Agenzia Formativa Formont, è da alcuni anni attivato un corso per Operatori di Marketing, con indirizzo Servizi di Promozione Turistica. Il corso, di durata biennale, è stato attivato all'interno dell'Area di Professionalizzazione ed è finalizzato dall'acquisizione, dopo aver superato un esame, di una qualifica professionale di II livello da affiancare al diploma di maturità.

E' stata richiesta anche l'attivazione di un corso di diploma di GRAFICO PUBBLICITARIO e si è in attesa di risposta da parte degli organi competenti.

Torna su...

VISITE DI STUDIO - STAGES

Viaggi di Istruzione organizzati annualmente e mirati alla conoscenza diretta ed approfondita delle principali città d'arte italiane e straniere (Roma, Parigi, Vienna, Praga, ...) o dei più importanti centri turistici (Palma de Mallorca, Djerba, ...).

Incontri con personalità della cultura e del mondo del lavoro. Visite guidate mirate alla professionalizzazione (Aziende Turistiche, Alberghi, Aeroporti, Enti Locali, ...).

Simulazioni didattiche e di viaggi, pacchetti turistici e molto altro ancora ...

ESPERIENZE DI STAGES

Agenzie di viaggi di Torino

Enti Locali (Comui e Comunità Montane)

Enti di Promozione Turistica della Valle

Eventi Sportivi Internazionali (Prove di Campionato del Mondo o Europeo di Sci)

Aziende Locali (Sestrières S.p.A.)

COLLABORAZIONI E CONVENZIONI

Ente di Formazione Professionale Montana FORMONT, sede di Oulx

Touring Club Italiano

Scuole Professionali Francesi di Marseille, Combloux, Briançon

Torna su...

QUADRI ORARI

Le lezioni si svolgono normalmente dal Lunedì al Sabato, dalle 7.55 alle 12.50.

Il Lunedì pomeriggio ed il Martedì mattina, si svolgono le lezioni relative all'Area di Professionalizzazione per le Classi Quarte e Quinte, per un totale di 300 ore annue.

Poiché circa il 90% degli allievi dell'Istituto Professionale non risiede ad Oulx, ma viaggia con i trasporti pubblici, gli orari tengono sempre conto di queste esigenze.

Quadro Orario Operatore dell'Impresa Turistica (Biennio)

Quadro Orario Operatore dell'Impresa Turistica (Classe Terza)

Quadro Orario Tecnico dei Servizi Turistici (Classi Quarte e Quinte)

Torna su...

Indietro... Torna alla HomePage...