I Cespugli
Presenti con più specie (pendulina, canina e spinosissima) si notano per la bellezza dei fiori in primavera e la vivacità delle bacche in autunno
Cespuglio provvisto di spine che partono dall'attaccatura delle foglie, fiori gialli, e, in autunno dolci frutti dalla forma di acino d'uva di colore giallo e spesso ricoperti da ruvida peluria.
Piccola conifera a forma di arbusto con foglie aghiformi a gruppi di tre molto appuntite. Sono piante dioiche, cioè a sessi separati, dai fiori delle piante femmine si formano bacche. Le bacche maturano in due anni assumendo una colorazione blu-violetto. In valle questi frutti vengono utilizzati per fare il "lustrè", una marmellata con la quale si farciscono i goffri, cialde tipiche del luogo.