Le Conifere

Abeti Rossi - Pini Silvestri - Larici

Bosco.gif (51301 byte)

 

 

Abeti Rossi

Conifera2.gif (22331 byte)

Possono raggiungere i 40 mt. di altezza, fusto diritto ed una chioma di colore verde scuro con un profilo triangolare, corteccia bruno rossiccia, foglie aghiformi inserite a spirale sul rametto, i fiori femminili danno origine a strobili (Le pigne) penduli lunghi fino a 15 cm di colore bruno-rossastro; amano l'umidità e sono quindi diffusi in questa prima parte di percorso dove la falda acquifera quasi affiorante l'esposizione nord-est, la quota creano il loro ambiente ideale.

In alto.gif (917 byte)

 

Pini Silvestri

Conifera3.gif (31665 byte)

Molto diffusi nel versante sinistro della Valle di Susa ama l'esposizione al sole e il terreno asciutto. Possono raggiungere i 30mt. di altezza e in età avanzata assumere forma contorta con rami molto grossi e nodosi, la corteccia, fessurata e spessa è di colore bruno rossiccio; le foglie aghiformi lunghe anche 5cm. sono verde scuro, inserite a spirale sul rametto, le pigne piccole e grigiastre maturano l'anno successivo alla fioritura (che avviene in giugno). A volte in autunno è possibile osservare sui loro rami dei grossi nidi bianchi e cotonosi, sono fatti dalle larve delle processionarie (Thaumetopoea pityocampa) , bruchi urticanti che con la loro presenza possono danneggiare gravemente il bosco ma che vengono predati dalle formiche rufe; queste ultime costruiscono dei grandi formicai, alti anche 1 mt. che bisogna assolutamente tutelare visto il ruolo insostituibile delle loro abitanti.

In alto.gif (917 byte)

 

Larici

Conifera1.gif (47325 byte)

Possono raggiungere i 40mt. di altezza, con fusto slanciato, unica conifera dei nostri boschi a foglie caduche sono quindi spogli in inverno. Le foglie aghiformi più morbide al tatto rispetto a quelle delle altre conifere, verde chiaro lunghe fino a 3cm. riunite in gruppetti di 20-40 aghi in autunno assumono un bellissimo colore dorato prima di cadere, le pigne, lunghe fino a 4cm., sono marrone chiaro e rimangono sulla pianta anche dopo la disseminazione. Sono piante eliofile e amano i luoghi freschi e ventilati e si adattano bene anche a terreni più aridi, sono infatti più abbondanti sul versante opposto della valle (boschi intono a Sauze d'Oulx).

Indietro.gif (940 byte) In alto.gif (917 byte)