Materiali Didattici

Inglese

didattica on line > materiali didattici > inglese > approfondimenti > Approfondimento 3
pagina aggiornata il 31/10/2003

Liceo Classico, Linguistico, Scientifico

Corso di Inglese

Biennio

Approfondimento 3

Present Simple - Presente Semplice

Già dalla terza unità del tuo libro di testo incontrerai questo tempo verbale.

 

Il Present Simple inglese è utilizzato per:

 

- Azioni ripetute abitualmente

Esempi:  

I go to the cinema every day  (vado al cinema ogni giorno)

She does her homework after lunch  (lei fa i compiti dopo pranzo)

We drink tea at five  (beviamo il té alle 5)

 

- Per esprimere verità indiscutibili

Esempi:

Water boils at 100°  (l'acqua bolle a 100°)

The sun rises in the East and sets in the West  (il sole sorge ad est e tramonta ad ovest)

  

- Per indicare una situazione permanente

Esempi:

My cousins live in London  (i miei cugini vivono a Londra)

The Pope governs the Catholic Church  (il Papa governa la Chiesa Cattolica)

  

- Per indicare orari e programmi

Esempi:

The train to London leaves at 10.  (il treno per Londra parte alle 10)

The film starts at 6.  (il film inizia alle 6)

We leave Rome at 4 and arrive in New York at 8.  (noi  partiamo da Roma alle 4 ed arriviamo a New York alle 8)

 

Il Present Simple si forma partendo dall'infinito senza il prefisso TO, è invariabile per tutte le persone, tranne per la terza singolare alla quale si aggiunge la SES alla forma affermativa.

Per esempio il verbo TO LIVE si coniuga in questo modo:

I LIVE

YOU LIVE

HE,SHE,IT LIVES

WE LIVE

YOU LIVE

THEY LIVE

 

Ricordati che per le forme interrogativa e negativa è necessario l'ausiliare DO, che per la terza persona singolare diventa DOES, quindi:

INTERROGATIVE FORM:

DO I LIVE? 

DO YOU LIVE?

DOES HE,SHE, IT LIVE?

DO WE LIVE?

DO YOU LIVE?

DO THEY LIVE?

 

NEGATIVE FORM:

I DON'T LIVE

YOU DON'T LIVE

HE, SHE, IT  DOESN'T LIVE

WE DON'T LIVE

YOU DON'T LIVE

THEY DON'T LIVE

La regola come hai visto è molto semplice, a questo punto è necessario fare un po' di pratica. Ricordati di svolgere le attività indicate dal sito per le classi prime e che si riferiscono al libro di testo 'New Headway elementary' poi potrai approfondire quanto appreso con altri esercizi di grammatica visitando il sito:

www.nspeak.com/newbasic/grammatica/nuova_pa7.htm

e dopo troverai alcune attività di comprensione visitando il sito:

www.doug-j.org/lupita/lu.htm

fai tutte le attività di Lupita ed imparerai questa forma verbale giocando!

Non dimenticarti che se incontri qualche problema nelle attività il mio indirizzo di posta elettronica è: morasero@libero.it

 

BUON LAVORO!

copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia

desambro@tin.it

Tutti i diritti riservati