Comunicato Stampa del 05/11/2002
Leggere il cielo
La
sera del primo ottobre la classe quinta scientifico dellistituto Des Ambrois, si è
recata nella zona attigua al lago Borello di Oulx, per compiere unosservazione della
volta celeste, resa possibile dalla disponibilità e collaborazione di Roberto Perdoncin e
Andrea Ainardi, due esperti dellassociazione astrofili di Susa. Lincontro è
stato organizzato dallinsegnante di scienze, Sara Grisa, che per rendere più
coinvolgenti gli argomenti trattati in classe, ha contattato lassociazione segusina.
Le
condizioni meteorologiche della serata sono state particolarmente favorevoli ad una chiara
e completa osservazione dei corpi celesti, sia ad occhio nudo che con un potente
telescopio di proprietà degli astrofili. Questa attività è stata integrata da numerose
e interessanti informazioni riguardanti i fenomeni astronomici più curiosi e particolari
non citati dai libri di testo. Oltre a stelle, costellazioni, galassie lontane, gli
studenti hanno potuto assistere al passaggio di alcuni satelliti artificiali in orbita
attorno alla terra.
Ainardi e Perdoncin, alla conclusione dellincontro, hanno regalato ad ogni ragazzo due fascicoli redatti dai soci stessi, riguardanti i loro studi e le ultime scoperte in campo astronomico ancora in parte inedite.