Comunicato Stampa del 05/11/2002
Susa- il via agli incontri letterari
La Canzone di
Colombano riecheggia nella Chiesa del Ponte
Susa- Un bellincontro letterario quello con Alessandro Perissinotto, primo dei sette proposti dal Centro Culturale Diocesano di Susa e dal Centro Studi Piemontesi di Torino, martedì 22 ottobre alla Chiesa del Ponte. Lassenza per influenza di Laura Mancinelli, autrice del libro La Sacra Rappresentazione edito da Einaudi, ha privato il pubblico di un dibattito che avrebbe potuto essere interessante, ma ha permesso a Perissinotto di concentrare tutta lattenzione sul suo libro: La Canzone di Colombano. Con il coordinamento di Giovanni Tesio, lautore ha presentato e raccontato la trama del suo romanzo e ha spiegato le ragioni dellambientazione nella nostra valle, la ricerca e la riscoperta della sua piemontesità e, con laccompagnamento della chitarra, ha cantato proprio la Canzone di Colombano con le cui strofe si apre ogni capitolo del libro. Lo spazio alle domande ha permesso chiarimenti a chi aveva già letto il libro e curiosità per chi non aveva ancora gustato leccellente opera del giovane autore. Si è rivelata quindi unottima idea quella di offrire un punto di incontro tra scrittori e studenti, che avranno così la possibilità di scoprire il piacere e lutilità della lettura, soprattutto se ambientata nella realtà paesaggistica in cui vivono.
Andrea Andolfatto