Comunicato Stampa del 05/12/2002
Vivere il Des Ambrois - 20 Anni di Sperimentazione
Consulta il Calendario degli Eventi!!!
Il Des Ambrois contro la Mafia
Una giornata di riflessione con l'Associazione Giovani e Libera
Venerdì 22 novembre 2002 si è tenuto a Oulx un incontro legato all'impegno dei giovani nella lotta contro la mafia. La conferenza si è svolta nella sala consigliare del comune ed è frutto di una stretta collaborazione fra l'Associazione Giovani di Oulx, l'Istituto Des Ambrois e Libera, l'Associazione per la lotta alle mafie. Il convegno è stato copresieduto da Saverio Amato e Paolo De Marchis, docenti dell'istituto Des Ambrois, da Fabio Tanzilli, responsabile dell'Associazione Giovani e Davide Mattiello, referente di Libera Piemonte. Hanno partecipato all'incontro le classi quarte e quinte del liceo ed una rappresentativa degli studenti dell'istituto professionale. Il Des Ambrois da anni è coinvolto in numerose iniziative legate a questo tema ed ha partecipato ad un gran numero di attività di impegno e sensibilizzazione organizzate appunto dall'Associazione Libera: nello scorso anno scolastico alcuni studenti ed insegnanti sono stati presenti alla manifestazione contro la mafia organizzata in Piazza Castello a Torino, mentre nel mese scorso una delegazione di ragazzi si è recata all'Oasi di Cavoretto, presso Torino, per seguire una conferenza sul tema. In questa occasione gli studenti hanno potuto seguire gli interventi di Don Luigi Ciotti e dell'onorevole Caselli. La mattinata di venerdì è invece stata suddivisa, come da programma, in tre momenti principali. Inizialmente si è svolta una sessione plenaria, presso la sala del Comune, nella quale i relatori hanno illustrato il tema della mafia in ambito politico, storico e sociale, sia a livello nazionale, che in ambito locale. Questi primi discorsi hanno arricchito i giovani di numerose nozioni utili in preparazione all'ascolto delle parole di Mattiello. Il referente di Libera ha infatti intrattenuto il pubblico con un intervento ricco di enfasi e passione, raccontando testimonianze e fatti reali che hanno aggiunto peso al suo già coinvolgente discorso. In un secondo momento, i ragazzi si sono suddivisi in quattro gruppi di lavoro, ciascuno presieduto da un relatore. All'interno dei laboratori gli allievi del Des Ambrois hanno potuto confrontarsi e discutere sulle tematiche precedentemente trattate. I principali argomenti affrontati sono stati legati ai problemi della mafia nel territorio valsusino, con inevitabili riferimenti ai processi di mafia di Bardonecchia, ed agli strumenti che i giovani hanno a disposizione per contrastare e aiutare le forse dell'ordine nella lotta contro le mafie. Infine tutti gli studenti si sono nuovamente riuniti in sala consigliare e ogni gruppo ha esposto agli altri ragazzi i punti principali trattati nei laboratori. Al termine della mattinata, il referente di Libera ha sottolineato la sua soddisfazione per la riuscita di questo incontro ed lanciato la proposta di far svolgere proprio ad Oulx, nell'unica data regionale, prevista mese di aprile prossimo, una manifestazione nazionale contro la Mafia.
Abbà Miriam Bettoli Simone