La straordinaria storia delle Alpi e dell'Oceano prealpino

I Monti nati dal Mare - Logo

9 Percorsi di scoperta...

IISS Des Ambrois Oulx - Logo

Serpentiniti

Gli affioramenti di pietre verdi, formati da serpentiniti, rocce metamorfosate a partire da peridotiti del mantello suboceanico, sono molto numerosi nel comune di Cesana e, date le caratteristiche di questa roccia, hanno, in passato dato luogo ad attività estrattiva di cava per la produzione del “marmo verde Alpi” nome commerciale dell’oficalce, che, essendo molto decorativo, è stato utilizzato per realizzare rivestimenti e pavimentazioni di edifici famosi come ad esempio a Torino le colonne della chiesa della Madonna della Salute, la pavimentazione dei saloni della Banca d’Italia e della Cassa di Risparmio, nella galleria S. Federico e Subalpina e nel foyer del teatro Regio.

Studio delle serpentiniti