La straordinaria storia delle Alpi e dell'Oceano prealpino
|
Esposizione dei versanti
La valle di Susa e molte sue valli laterali si sviluppano in direzione est-ovest, cị fa si che i due opposti versanti siano esposti in modo molto differente al sole, quello a solatio esposizione sud, prende molte più ore di sole al giorno rispetto al versante baćo (esposizione nord) che è coś poco assolato che le temperature a parità di quota sono molto più basse. Questo, con la diversa tendenza a mantenere dell’umidità dei suoli, determina lo sviluppo di una vegetazione boschiva più fitta e rigogliosa nel versante baćo in cui prevalgono larici e abeti, mentre nel versante solatio, più arido e caldo si sviluppano praterie e boschi radi di pini.