La straordinaria storia delle Alpi e dell'Oceano prealpino
|
Trekking
Forma di escursionismo pedonale praticata su tutti i percorsi anche in zone impervie e poco accessibili, eventualmente con pernottamenti in tenda e bivacchi di fortuna, alla ricerca di un contatto diretto con la natura. Si può praticare sia in estate che in inverno (con l'ausilio di racchette da neve).
Le escursioni si possono fare in tutta la Val Susa, da Sestriere al Colle Bercia, da Jouvenceaux , al Monte Genevris.
Alcuni impianti di risalita della Via Lattea, sono abilitati al trasporto dei pedoni quelle persone che non vogliono sciare, e che in estate vogliono raggiungere rapidamente e senza fatica l'alta quota. Ciò permette a molti di godersi una splendida vacanza in una località dell’Alta Valle Susa, con dei panorami meravigliosi ed incontri magici con rappresentanti della fauna locale che non si nascondono troppo se l'approccio è silenzioso sia in inverno che in estate.
Su queste strade si possono incontrare gli atleti italiani e stranieri di marcia e maratona, in allenamento in alta quota.