Formazione obbligatoria per i Docenti

Sicurezza e Igiene del Lavoro (Art. 22 D.Lgs. 626/94)



Cognome:
Nome:
Profilo Professionale:
Sede di Servizio:


1. Quale testo rappresenta oggi la principale fonte normativa in tema di sicurezza e igiene sul lavoro?

    Il D.P.R. 547/55
    Il D.Lgs. 626/94
    Il D.M. 18/12/75
    La Legge 230/98

2. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha il compito di:

    sorvegliare l'applicazione delle norme di sicurezza da parte dei lavoratori
    rappresentare le istanze dei lavoratori all'interno del Consiglio di Istituto
    rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro
    stilare la valutazione dei rischi, sottoponendo le conclusioni al datore di lavoro

3. Che cos'è il Documento di Valutazione dei Rischi?

    E' l'insieme delle norme di legge che regolano la sicurezza sul lavoro
    E' un documento che ogni lavoratore stila per riconoscere e segnalare i rischi della propria professione
    E' un testo redatto dal datore di lavoro che individua e valuta i rischi legati all'attività produttiva; individua misure di prevenzione e protezione, stabilisce criteri e azioni per il mantenimento delle misure di sicurezza nel tempo
    E' un testo proposto dalla legge che valuta i rischi nell'ambiente di lavoro, suggerisce misure di protezione e informa i lavoratori sulle procedure da adottare

4. In tema di sicurezza sul lavoro, fa parte dei doveri dei lavoratori…

    effettuare le riparazioni necessarie ai DPI per mantenerli in efficienza per almeno 5 anni
    custodire copia del documento di valutazione dei rischi  sul proprio posto di lavoro
    partecipare alle riunioni periodiche del Servizio di Prevenzione e Protezione
    segnalare al datore di lavoro anomalie e carenze che possano compromettere la sicurezza sul luogo di lavoro

5. Tra i doveri del "Preposto" NON vi è...

    partecipare alla riunione periodica del Servizio di Prevenzione e Protezione
    verificare l'effettivo utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte dei lavoratori
    verificare l'idoneità dei dispositivi e delle misure di sicurezza adottate
    richiedere l'osservanza da parte dei lavoratori delle norme di sicurezza

6. Secondo il Documento di Valutazione dei Rischi dell'IISS Des Ambrois, quale tra queste figure va considerata come "Preposto"?

    Il Dirigente Scolastico
    Il Docente di ruolo durante una compresenza con un Docente non di ruolo
    Il Docente durante una lezione in aula
    Il Coordinatore di Classe durante l'evacuazione di un edificio

7. Quale tra queste figure è prevista nel Servizio di Prevenzione e Protezione d'Istituto, secondo il documento che ne fissa l'organizzazione?

    Il Responsabile di Sede
    Lo Studente Apri-fila
    Il Coordinatore di Classe
    Il Responsabile della Formazione

8. Tra i compiti dei Responsabili di Sede NON è previsto...

    promuovere la diffusione della cultura della sicurezza nei confronti degli studenti
    decretare l'emergenza e ordinare l'evacuazione dell'edificio, in assenza del Dirigente Scolastico
    mantenere il collegamento con i soccorritori nei casi di emergenza
    partecipare alla riunione periodica del Servizio di Prevenzione e Protezione

9. La Formazione dei lavoratori sulla sicurezza ha come scopo...

    migliorare la produttività dei lavoratori
    individuare le carenze di sicurezza e porvi rimedio
    fornire ai lavoratori le conoscenze sui rischi connessi allo svolgimento delle proprie mansioni e sulle misure di provenzione e protezione
    selezionare, sulla base delle conoscenze verificate, le unità di personale da impiegare nel Servizio di Prevenzione e Protezione

10. Tra i rischi connessi allo svolgimento delle mansioni tipiche di un Docente, NON vi è...

    rischio posturale per l'uso di videoterminali
    insorgenza di condizioni di stress
    rischio di inciampo o caduta accidentale
    rischio per operazioni in quota su scale mobili

11. In quale, tra queste occasioni, è previsto l'utilizzo di un DPI da parte di un Docente?

    Lezione all'aperto
    Compresenza in Laboratorio di Informatica
    Utilizzo della taglierina durante una lezione di arti figurative
    Partecipazione ad un Collegio Docenti

12. Che cosa si deve fare nel lavoro ad un videoterminale per ridurre i rischi alla propria salute?

    Assumere una postura adeguata con avambraccio appoggiato alla scrivania e schiena diritta
    Mettere gli occhiali
    Accendere la luce nel locale e tenere gli occhi ad una distanza superiore al metro dal monitor
    Appoggiare i polsi al bordo del tavolo, utilizzare il tappetino del mouse, regolare il monitor alla massima luminosità

13. Quale di queste operazioni NON è ammissibile, dal punto di vista della sicurezza, nell'ambito della professione Docente?

    Somministrare compiti a casa agli Studenti durante il weekend
    Portare da casa colori, solventi, preparati da utilizzare nell'attività didattica
    Consumare cibo in Sala Insegnanti
    Far lavorare gli Studenti in coppia su postazioni  con videoterminale

14. Solo uno di questi comportamenti è accettabile dal punto di vista della sicurezza. Quale?

    Non partecipare ad un'esercitazione di emergenza per necessità didattiche
    Predisporre attività didattiche in spazi dedicati alle vie di fuga o antistanti le porte di sicurezza
    Tentare la riparazione di un videoregistratore che non funziona per poter fare lezione
    Segnalare al Responsabile di Sede il malfunzionamento di una porta di sicurezza

15. All'interno di un'aula di lezione, quale tra questi fattori NON incide negativamente sulla sicurezza e sulla salubrità dell'ambiente?

    Affiggere cartelloni e poster colorati alle pareti
    Coprire con cartelloni, poster o fogli le bacheche con le indicazioni di sicurezza
    Permettere agli studenti di lasciare gli zainetti di fianco ai banchi, lungo i passaggi
    Tenere costantemente chiuse le finestre anche nei cambi d'ora o nell'intervallo


Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante Invia per inviare le tue risposte.



Powered by WinAsks 2000

Creato con WinAsks 2000 da IISS Des Ambrois - Oulx (TO) - http://www.desambrois.it