didattica on line > materiali didattici > francese > unità didattiche > Unità 1 |
pagina aggiornata il 01/09/2004 |
unità 1 - La comunicazione scritta nel settore alberghiero / Il Telefax |
Istituto Professionale per il Turismo
Corso di Francese - La comunicazione scritta nel settore alberghiero
IL TELEFAX |
Il telefax (fax) (le fax, la télécopie)
Il termine telefax indica un servizio internazionale che consente di trasmettere a distanza, in pochi minuti, utilizzando un apparecchio collegato alla rete telefonica, documenti di ogni tipo (testi – anche manoscritti -, documenti, disegni, immagini stampate) di formato A4.
Nel settore turistico, il fax (fax ou télécopie) è sempre più utilizzato dagli albergatori, in alternativa alla corrispondenza postale tradizionale.
Il fax presenta infatti molti vantaggi
permette una comunicazione rapida
il mittente e il destinatario hanno una prova scritta di ciò che è stato comunicato (diversamente dalla comunicazione telefonica)
in caso di contestazione può rappresentare una prova
indica sempre il numero del mittente, il numero del destinatario, il giorno e l’ora dell’invio
consente di inviare immagini
è possibile inviare un fax in qualsiasi momento, anche se l’ufficio del destinatario è chiuso
è meno costoso del telefono
Presenta anche alcuni inconvenienti
la copia dei documenti inviati non è sempre perfettamente leggibile
non consente di inviare documenti ufficiali originali
è meno immediato del telefono
una lettera inviata tramite fax è meno gradevole di un originale
Importante
Anche se da un punto di vista formale il fax e la lettera presentano alcune differenze, da un punto di vista strettamente linguistico il testo strutturato sotto forma di fax e il testo strutturato sotto forma di lettera tradizionale coincidono. Il messaggio contenuto nel fax e il messaggio contenuto nella lettera (anche se il fax può risultare meno formale e più breve) hanno le stesse caratteristiche linguistiche. Il fax non è altro che una lettera inviata attraverso un mezzo di comunicazione diverso.
Procederemo quindi analizzando dapprima le strutture della lettera e del fax e poi, separatamente, i diversi messaggi possibili (corpi della lettera o messaggio fax). Proporremo testi essenziali, con alcune varianti possibili, che potranno essere utilizzati come messaggi fax o lettere tradizionali.
Unità 1 - Il Telefax |
![]() |
|
copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia |
Tutti i diritti riservati |