Materiali Didattici

Francese

didattica on line > materiali didattici > francese > unità didattiche > Unità 1
pagina aggiornata il 01/09/2004

unità 1 - La comunicazione scritta nel settore alberghiero / La lettera formale

Istituto Professionale per il Turismo

Corso di Francese - La comunicazione scritta nel settore alberghiero

LA LETTERA FORMALE

La lettera formale (la lettre)

Nel settore turistico-alberghiero, come in altri campi dell’economia, le lettere inviate per posta sono sempre meno frequenti. Il telefono, il fax e l’e-mail, stanno ormai progressivamente sostituendo la corrispondenza tradizionale. Le lettere vengono spedite per posta quando questa è l’unica soluzione possibile, per esempio quando è necessario inviare documenti (che devono in alcuni casi essere firmati in originale), biglietti aerei, ferroviari, voucher. In questi casi la lettera accompagna i documenti allegati. In altri casi, come per l’annullamento di un viaggio, di una prenotazione, la lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (lettre recommandée avec avis de réception) è prevista dalla legge e quindi obbligatoria. Essa spesso costituisce una prova e ha valore legale. La comunicazione tramite lettera inviata per posta è sicuramente meno immediata, più lenta, ma una lettera ben scritta è senza dubbio più gradevole alla lettura. Per chi desidera quindi operare nel settore turistico-alberghiero, è ancora necessario saper redigere una lettera formale per: chiedere e inviare informazioni, prenotare, confermare una prenotazione.

Torna alla pagina precedente... 

Unità 1 - La lettera formale

Vai al successivo passo dell'Unità...
 

copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia

desambro@tin.it

Tutti i diritti riservati