Ti trovi in: Home : Informazioni : Comunicazioni |
Conformità W3C
Il nuovo sito dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Des Ambrois" di Oulx è stato progettato e costruito tenendo conto delle indicazioni sull'usabilità e l'accessibilità dei siti dettate dal Consorzio Mondiale del Web W3C e recepite dal Governo Italiano attraverso la Circolare della Funzione Pubblica 13 marzo 2001, n. 3. Questa normativa, in particolare, fissa le linee guida per l'organizzazione dei siti web della Pubblica Amministrazione, ambito in cui si colloca pienamente una Scuola Statale.
Su queste basi si è quindi sviluppato un impianto web totalmente nuovo caratterizzato dall'elevato livello di fruibilità per ogni tipo di utenza, compresi i soggetti affetti da "disabilità fisiche o sensoriali, o condizionati dall'uso di strumenti con prestazioni limitate o da condizioni ambientali sfavorevoli".
Per ottenere questi risultati, ogni pagina è stata ricostruita (o verrà presto ricostruita, per quelle non ancora aggiornate) rispettando le disposizioni date dal W3C che rappresentano lo standard mondiale in tema di accessibilità e il punto di riferimento indiscutibile per i webmaster.
Rispetto all'edizione precedente del DesAWeb, oltre ad una grafica rinnovata e di gradevole aspetto, sono stati eliminati i menù ottenuti con Javascript a vantaggio di soluzioni caratterizzate da un più immediato e semplice utilizzo; sono state riviste e riscritte le didascalie per tutte le immagini (utilizzo del comando html "alt") per offrire a chi non potesse vedere le immagini stesse un'alternativa di tipo testuale che trasmetta comunque il senso; le tabelle sono state riprogettate per poter essere normalmente leggibili in versione linearizzata; si è accentuato l'uso dei fogli di stile (CSS); in generale, si è data la priorità alla chiarezza ed all'accessibilità dell'informazione piuttosto che agli aspetti di layout.
E' stato poi introdotto un nuovo strumento che compare su numerose pagine: l'EasyConsole. Si tratta di un menù entro il quale si trovano comandi per facilitare la visione delle pagine, come ad esempio l'opportunità di vedere a pieno schermo un documento (e non all'interno di frame più ristretti) o la possibilità di visionare la pagina con un carattere di dimensioni maggiori.
Per quanto riguarda la facilità di navigazione (usabilità), gli ottimi risultati già raggiunti nel DesAWeb come l'abbiamo conosciuto fino all'estate 2003, sono stati ulteriormente migliorati. Lo spazio scorrevole delle News è riproducibile in una finestra dedicata per i sistemi che non supportano i javascript, nuovo è il motore di ricerca interno, mentre le sezioni di eccellenza (Scuola Sport, Didattica On Line, DESediting, Lycée Européen) hanno una visibilità notevole in homepage. La copertina del sito (rimasta pressoché immutata per garantire la continuità stilistica e "d'impatto") conduce direttamente alla Homepage vera e propria oppure al desambrois.Campus.
Un ulteriore miglioramento è stato poi introdotto per la gestione degli strumenti che prevedono l'interattività, come ad esempio "7Più on line", le Aree Download e la nuova "Bacheca di Segreteria" che consente l'upload in tempo reale di documenti al Personale abilitato. Per queste sezioni è stato unificato l'accesso attraverso una semplice procedura di login e l'utilizzo di una Chiave d'Accesso (Nome Utente + Password).
Il logo riportato qui sotto attesta la dichiarazione di conformità alle norme W3C da parte della Redazione del DesAWeb. Tutte le pagine del Sito recanti questo logo sono certificate come rispondenti agli standard internazionali di usabilità ed accessibilità.