Ti trovi in: Home : Guida

Mostra a pagina intera --- Mostra a caratteri ingranditi

Guida al Sito

Caratteristiche del Servizio

Struttura del Sito

Il Menù Laterale

Orientarsi nelle pagine

Le Aree Riservate

Esempi di ricerca sul Sito...

Caratteristiche del Servizio

Il DesAWeb è un servizio web erogato dall'IISS Des Ambrois in qualità di Istituzione Scolastica Statale entro un quadro di informatizzazione e trasparenza della Pubblica Amministrazione. Su questa premessa è stato concepito un impianto destinato a raccogliere la proposta formativa dell'Istituto, dando casa a produzioni multimediali delle Classi, dando voce alle iniziative di spicco della nostra scuola, offrendo uno sportello elettronico efficace per le comunicazioni e i contatti con studenti, famiglie, personale interno... regalando una vetrina su quello che significa, giorno per giorno, vivere il Des Ambrois.

Dato il carattere di servizio all'utenza, il nuovo DesAWeb è stato progettato e sviluppato secondo le indicazioni dettate dalla Circolare della Funzione Pubblica del 13 Marzo 2001, e ottemperando alle specifiche del Consorzio Mondiale del Web W3C, garantendo la massima accessibilità e usabilità delle pagine. Un servizio garantito quindi anche alle fasce più svantaggiate a causa di disabilità sensoriali o per limitate dotazioni tecnologiche.

Grazie a questa attenzione, il DesAWeb può fregiarsi, nelle pagine progettate secondo questi canoni, del prestigioso logo W3C di livello "tripla A" che contraddistingue il più elevato standard di accessibilità ed usabilità per i siti web.

Torna in cima alla pagina...

Struttura del Sito

Il Sito propone contenuti di tipo informativo, didattico, divulgativo, nonché di servizio all'utenza.

La struttura standard prevede un'intestazione che sovrasta la schermata, un menù laterale sul fianco sinistro e un corpo centrale che ospita il contenuto delle pagine. In basso, una consolle di utilità presenta strumenti quali la ricerca nel sito, la ricerca su alcuni tra i principali motori di ricerca nel web, la mappa del sito e il link ai contatti e-mail con l'Istituto.

In cima ad ogni pagina si trova l'Easy Console, uno strumento dedicato ad una più facile navigabilità: offre comandi per la visione a pieno schermo della pagina, per la visione a caratteri ingranditi e per l'orientamento all'interno del sito.

Torna in cima alla pagina...

Il menù laterale

Permette di raggiungere le diverse sezioni in cui è articolato il sito; alcune voci di menù comprendono dei sottolivelli che si aprono nella medesima finestra laterale; nella parte alta compare sempre un riferimento al menù selezionato e un link per tornare alla Homepage.

Torna in cima alla pagina...

Orientarsi nelle pagine

I comandi per la navigazione sono sempre strutturati secondo questo criterio:

·        Un menù laterale permette di raggiungere i capitoli principali del web e le eventuali sottosezioni

·        Nella finestra di contenuto possono comparire collegamenti a pagine gerarchicamente inferiori a quella visualizzata

·        In fondo alla pagina di contenuto può comparire una “freccia indietro” che permette il ritorno alla pagina precedente

·        In testa alla finestra di contenuto l’Easy Console consente di avere traccia del percorso logico della pagina che si sta visualizzando, offrendo i link ai livelli superiori; l’Easy Console permette inoltre di ottenere la riproduzione della pagina a piena finestra o con caratteri ingranditi

·        Sulla HomePage sono presenti numerosi link anche nella finestra di contenuto; tra questi è importante segnalare il riquadro destinato ai progetti d’eccellenza (Didattica On Line, Scuola Sport, Lycée Européen, DESediting) e i link ai Servizi, dove sono raggruppati strumenti di informazione e interazione per Personale della scuola, Studenti e Famiglie.

·        Una finestra a fondo schermo consente di utilizzare strumenti di utilità quali la Mappa del Sito (che riporta lo schema logico e gerarchico delle pagine pubblicate), il Motore di Ricerca interno al Sito (“Cerca nel Sito”) che permette di ricercare uno o più termini all’interno delle pagine del DesAWeb, un modulo di ricerca collegato a 4 importanti motori come Altavista, Yahoo!, Virgilio, Lycos e infine i “Contatti”, dove è possibile rinvenire gli indirizzi di Posta Elettronica dell’Istituto.

Torna in cima alla pagina...

 

Le Aree Riservate

Con il nuovo DesAWeb cambiano radicalmente le Aree Riservate. L’accesso a queste è regolato da un più rigoroso e sicuro sistema di autenticazione: spariscono tutte le vecchie password, riunificate in un’unica chiave di login costituita dalla coppia di Nome Utente e Password.

Una volta effettuato l’accesso all’Area Riservata, tutti gli strumenti per i quali si dispone di autorizzazione sono resi disponibili.

- Come si accede

E’ possibile accedere alle Aree Riservate attraverso il modulo di login presente in Homepage, oppure attraverso la sezione “Strumenti”, raggiungibile dal menù laterale (qui si aprirà una schermata di accoglienza, dove ogni link agli Strumenti collegati porterà al solito modulo di login).

Nel modulo di login vanno inseriti i dati “Nome Utente” e “Password”, prestando attenzione al rispetto delle lettere maiuscole e minuscole. In caso non si possedesse una coppia Nome Utente – Password è possibile richiederla direttamente da lì attraverso la registrazione, procedura semplice e gratuita.

- Come funzionano le Chiavi d’Accesso

Le Chiavi d’Accesso (ovvero l’insieme di Nome Utente + Password) permettono la fruizione delle Aree Riservate. A seconda del tipo di registrazione effettuata le Chiavi d’Accesso rilasciate consentiranno l’ingresso in una o più Aree Riservate.

Esistono 4 Aree Riservate:

Area Visitatori (aperta a chiunque)

Area Studenti e Famiglie (riservata a studenti iscritti e loro genitori)

Area Istituto (riservata al Personale in servizio all’Istituto)

Area Amministrazione Web (riservata al Personale Tecnico ed Amministrativo d’Istituto)

Le Chiavi per l’Area Visitatori consentono l’accesso soltanto a quell’Area.

Le Chiavi per l’Area Studenti e Famiglie consentono l’accesso a quell’Area e a quella inferiore (Visitatori)

Le Chiavi per l’Area Istituto consentono l’accesso all’Area Istituto e a quelle inferiori (Studenti e Famiglie, Visitatori)

Le Chiavi per l’Area Amministrazione Web consentono l’accesso e il controllo completo. Non è possibile richiedere ed ottenere la registrazione ad un’Area per la quale non si hanno i titoli. Ovviamente, più alto è il livello gerarchico della Chiave d’Accesso maggiori saranno i servizi disponibili.

- Cosa si può trovare nelle Aree Riservate

Le Aree Riservate comprendono, tra i vari servizi:

Aree Download (per ottenere documenti, testi e modulistica) divise in Visitatori, Studenti e Famiglie, Istituto ,Web-Admin

7 Più On Line… il software per la Valutazione del Rendimento scolastico ha un suo spazio web dove è possibile ottenere guide alla compilazione, informazioni e soprattutto i file per i Floppy-Docenti. L’accesso è riservato al Livello Istituto e Web-Admin.

Bacheca di Segreteria… lo strumento per l’upload di file direttamente attraverso il web d’Istituto. E’ riservato al Livello Web-Admin.

Torna in cima alla pagina...

 

Esempi di ricerca sul Sito…

- Scaricare il modulo di iscrizione ad una classe (molti passi sono analoghi anche per altro tipo di documenti)

·        E’ necessario essere registrati almeno all’Area Riservata Studenti e Famiglie.

·        Inserire il proprio Nome Utente e Password nel form di login che si trova sulla Homepage.

·        Dalla pagina successiva, selezionare il link “Area Studenti e Famiglie”.

·        Si entra così nell’Area Riservata.

·        Cliccare sul link “Area Download Studenti e Famiglie”.

·        Selezionare il link “Modulistica” sotto il riferimento “Studenti e Famiglie”.

·        Si accede alla pagina che contiene l’elenco di tutti i documenti scaricabili in ordine alfabetico; il modulo di iscrizione si troverà sotto la “i” di “iscrizione”.

·        Trovato il documento, sarà possibile visualizzarlo cliccandovi sopra oppure scaricarlo, effettuando un clic sul nome del documento con il tasto destro del mouse, scegliendo poi la voce “Salva oggetto con nome…”

- Consultare le Comunicazioni della Scuola…

·        Selezionare il link “Appuntamenti” dal menù laterale.

·        Dal sottomenù laterale che appare scgliere la voce “Comunicazioni”.

·        Un ulteriore sottomenù contiene una delle voci che interesseranno: Comunicazioni al Personale, a Studenti e Famiglie Scuola Media, a Studenti e Famiglie Scuole Superiori, di carattere generale

 - Cercare informazioni riguardo un Progetto…

·        Selezionare il link “Progetti” dal menù laterale.

·        Nella pagina che si apre è contenuto l’elenco dei collegamenti ai Progetti per i quali sono previste pagine all’interno del Sito.

- Ottenere informazioni su Scuola Media, Liceo o Istituto Professionale…

·        Selezionare il link “Informazioni” dal menù laterale.

·        Dal sottomenù laterale che appare scegliere la voce “Istituto”.

·        Dall’ulteriore sottomenù laterale scegliere il tipo di scuola che interessa.

- Ottenere informazioni sugli orari d’ufficio o su orari di lezione, quadri-orario e orari in genere…

·        Selezionare il link “Informazioni” dal menù laterale.

·        Dal sottomenù laterale che appare scegliere la voce “Orari”.

·        Dall’ulteriore sottomenù laterale scegliere l’orario che s intende consultare.

- Ottenere informazioni sulla sicurezza e sul Servizio di Prevenzione e Protezione…

·        Selezionare il link “Sicurezza” dal menù laterale.

·        Si aprirà un’intera sezione dedicata alla Sicurezza nell’Istituto, contenente tra l’altro tutti i documenti editi dal Servizio di Prevenzione e Protezione.

- Avere informazioni riguardo a richiesta di certificati, iscrizione ed altre pratiche amministrative…

·        Selezionare il link “Informazioni” dal menù laterale.

·        Dal sottomenù laterale che appare selezionare la voce “Segreteria”.

·        Nell’ulteriore sottomenù laterale sono previsti tutti i link ai servizi offerti.

- Effettuare la registrazione ad una delle Aree Riservate…

·        Dalla finestra di login sulla Homepage è possibile selezionare il collegamento “Registrati!” che conduce ad una pagina dove sono, tra l’altro, spiegate le modalità e le condizioni di registrazione. La registrazione è comunque gratuita.

- Trovare immagini di attività della scuola…

·        Selezionare il link “DesPeople” dal menù laterale.

·        Dalla pagina che si apre scegliere il link “Photo Gallery”.

·        La Photo Gallery contiene la raccolta delle immagini pubblicate.

- Trovare i lavori multimediali creati nell’Istituto e pubblicati…

·        Selezionare il link “Made in DesA” dal menù laterale.

·        Dalla pagina che si apre scegliere il link al prodotto che interessa.

- Trovare le iniziative artistiche pubblicate dalla scuola…

·        Selezionare il link “Des’Art” dal menù laterale.

·        Dalla pagina che si apre scegliere il link all’iniziativa che interessa.

Torna in cima alla pagina...

 Pagina conforme alle 'Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web 1.0' del W3C