IFTS |
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore |
Tecnico Superiore del Marketing e del Turismo Integrato |
|
Scarica il pieghevole (919 KB, formato zip) |
Per Informazioni: 0122.831151 |
Il percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in Marketing del Turismo Integrato è un iter di studi finalizzato alla formazione di tecnici specializzati. Ha una durata di 1200 ore ed è strutturato in modo da permettere una personalizzazione che risponda alle esigenze specifiche del corsista.
Il corso è rivolto a giovani occupati, disoccupati o in cerca di prima occupazione in possesso di Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Qualifica Professionale (previo accertamento dei requisiti di ingresso).
Accelerare l'ingresso nel mondo del lavoro per i giovani. Riqualificare chi è già in possesso di un'esperienza lavorativa. Questi obiettivi vengono perseguiti integrando le risorse di scuola, formazione professionale, università e mondo del lavoro.
L'inizio è previsto per il 15 Dicembre 2006
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 01 Dicembre 2006
E' previsto un test di ammissione
Il Corso ha una durata di 1200 ore
Il Corso avrà luogo presso la Sede Centrale dell'Istituto di Istruzione Statale "Luigi Des Ambrois", in piazza Garambois, 4 ad Oulx.
Vedi come raggiungere la sede del corso...
Il Corso di Tecnico Superiore del Marketing e del Turismo Integrato presso l'IISS Des Ambrois è gratuito, in quanto finanziato da numerosi enti pubblici, tra cui l'Unione Europea, Il MInistero del Lavoro , la Regione Piemonte e la Provincia di Torino.
Per l'iscrizione al Corso ci si può rivolgere direttamente alla Segreteria dell'IISS Des Ambrois in orario di apertura al pubblico, oppure scaricare l'apposito modulo ed inviarlo via fax allo 0122.832392, unitamente ad una copia fronte/retro di un documento d'identità valido e del tesserino di codice fiscale.
Scarica il Modulo di Iscrizione...
Il Tecnico Superiore per l'Organizzazione ed il Marketing del Turismo Integrato si caratterizza prevalentemente per l'implementazione di attività di natura progettuale, con particolare attenzione rivolta all'analisi dei contesti territoriali di riferimento, in una logica di integrazione e valorizzazione dello sviluppo turistico locale del territorio.
Argomenti del Corso
Lingue straniere
Informatica
ECDL
Studio e analisi del territorio
Gestione economica e tecnica dell'azienda turistica
Aspetti del turismo integrato
Marketing del turismo e delle risorse ambientali
Legislazione turistica e normativa di settore
Cultura materiale
Enogastronomia
Elementi di cartografia
Sistemi agro e silvo-pastorali
Ricerca di mercato sui target turistici nell'ambito
Comunicazione turistica integrata
Esercitazione: elaborazione di una proposta turistica incentrata su di un sistema di beni culturali
Stage di 400 ore presso aziende del settore
Università degli Studi di Torino - Facoltà di Economia
Istituto di Istruzione Superiore Statale "Luigi Des Ambrois"
G.I.A. Associazione Guide Interpreti ed Accompagnatori Turistici
VIVIMONT snc di Giacone Elisa & C.