![]() |
Dati Meteorologici | Progetto | Didattica | Statistiche | Immagini | WebCam |
PROGETTO - LA STAZIONE METEO
La Stazione Meteo installata presso l'IISS Des Ambrois è una Davis Vantage Pro.
Consiste di un insieme di rilevatori montati su un unico supporto, installati sul tetto dell'edificio tramite un palo di oltre 2 metri di altezza, comunicanti in radiofrequenza con una console di gestione interna, collegata ad una postazione pc.
LOCALIZZAZIONE |
La Stazione Meteo è ubicata a Oulx (Piemonte, provincia di Torino), nella regione alpina occidentale.
Coordinate GPS: Latitudine 45.037 N - Longitudine 6.826 E.
Quota sul livello del mare: 1100 metri.
STAZIONE ESTERNA |
La Stazione Esterna è costituita dai seguenti strumenti di misura
pluvio-nivometro con riscaldatore (per sciogliere e permettere di misurare la neve caduta)
anemometro con coppelle per la rilevazione di direzione e intensità del vento
termometro
barometro
igrometro
sensore per la misura della radiazione UV
sensore per la misura della radiazione solare
E' alimentata da batterie al litio, ad eccezione del riscaldatore del nivometro che è alimentato dalla tensione di rete (220 V AC).
STAZIONE INTERNA |
La Stazione Interna è costituita da una Console che mostra e registra i valori misurati dai sensori esterni. I due sistemi (misuratori e console) dialogano senza fili attraverso una connessione in radio frequenza (868,35 MHz).
L'alimentazione è a rete e batteria tampone.
La Console comunica i dati ad una postazione di personal computer attraverso un collegamento seriale. E' installato uno specifico software di gestione, denominato "WeatherLink".
Attraverso la postazione pc vengono archiviati i dati storici, elaborati i bollettini ed i grafici relativi alle diverse misure. Inoltre sul pc è stata implementata una procedura che consente il trasferimento programmato dei dati su questo sito internet via FTP: in questo modo i dati passano dalla lettura degli strumenti al web in modo completamente automatico, senza l'intervento di alcun operatore.
DATI METEOROLOGICI |
I dati meteorologici misurati possono essere approfonditi in questa pagina >>>
ULTERIORI INFORMAZIONI |
Informazioni ulteriori possono essere richieste alla casella: meteo@desambrois.it
Per conoscere in dettaglio gli strumenti di misura Davis, si consiglia una visita del sito web: http://www.davisnet.com/weather