didattica on line > materiali didattici > matematica > unità didattiche > Unità 5 (Testo dell'Unità) |
pagina aggiornata il 02/06/2003 |
unità 5 - Simmetrie / Testo dell'Unità |
Corso di Matematica - Simmetrie (Pagina 2 di 5)
Vai a Simmetria rispetto Asse Y | Vai a Simmetria rispetto Origine | |
SIMMETRIA RISPETTO ALL'ASSE X |
||
(2 di 2) |
Proviamo ora ad applicare la simmetria al grafico di una funzione modulo, ad esempio y=|-x+2| , avente il seguente grafico
Si trovano i simmetrici dei tre punti A, B, C' che individuano il grafico della funzione data
A(0,2)
![]() |
B(2,0)
![]() |
C'(3,1)
![]() |
e si trova il grafico trasformato
L’equazione corrispondente al grafico ottenuto è
-y=|-x+2| e dunque y=-|-x+2|
L’effetto di una simmetria rispetto all’asse x su una funzione modulo è di fare cambiare segno davanti al modulo.
Unità 5 - Pagina 2 di 5 |
![]() |
|
copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia |
||
Tutti i diritti riservati |