Materiali Didattici

Italiano

didattica on line > materiali didattici > italiano > unità didattiche > Unità 1
pagina aggiornata il 30/04/2003

Classe I - IstProf

unità 1 - La Lettera

Pagina 3 di 4

La lettera informale

Questo tipo di missiva si utilizza prevalentemente nella comunicazione quotidiana.

L’argomento è personale. Chi scrive – il mittente – parla di sé, della sua vita privata, dei suoi sentimenti, delle sue gioie e dei suoi dolori. Ciò implica un rapporto confidenziale con il destinatario della lettera, che può essere un amico o un familiare lontano.

Il linguaggio sarà quindi informale, libero da schemi prefissati, vicino alla lingua parlata e al gergo in uso tra i giovani.

 

Come si organizza il contenuto di una lettera informale

La data e il luogo di provenienza della lettera sono collocati in alto a destra.

La formula di apertura con cui ci si rivolge al destinatario va in alto a sinistra. Dopo tale formula si mette sempre una virgola e si va a capo, iniziando con la lettera minuscola.

La struttura della lettera prevede poi:


Clicca per vedere un esempio di lettera informale >>>

Torna alla pagina precedente... 

Unità 1 - Pagina 3 di 4

Vai alla pagina successiva...
 

copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia

desambro@tin.it

Tutti i diritti riservati