didattica on line > materiali didattici > italiano > unità didattiche > Unità 1 | ||
pagina aggiornata il 30/04/2003 | ||
Classe I - IstProf |
unità 1 - La Lettera |
Pagina 4 di 4 |
La lettera formale
Questo tipo di missiva si utilizza per comunicazioni ufficiali di lavoro, di reclamo o commerciali. Il destinatario (una ditta, un ente pubblico, un’autorità, un esperto, un professionista) è generalmente estraneo al mittente, che può anche non conoscerlo personalmente.
Lo scopo può essere quello di fornire informazioni, sporgere un reclamo o una lamentela, far conoscere un prodotto commerciale, ecc….
Il linguaggio è formale e adeguato al contesto, contiene delle formule fisse di cortesia come l’uso del “Lei” e del “Voi” nelle lettere commerciali.
La lettera deve essere strutturata con chiarezza e concisione, che permettano al mittente di mirare all’essenziale, suscitando l’interesse di chi legge.
L’indirizzo del mittente viene scritto quasi al centro del foglio.
L’indirizzo del destinatario va posto a sinistra.
Il luogo e la data in cui la lettera viene scritta sono posti in alto a destra o in basso a sinistra.
L’oggetto della missiva va in alto a destra o a sinistra.
La formula di apertura con cui ci si rivolge al destinatario va collocata in alto a sinistra (Gent.mo Dott. Giona, Preg.mo Sig. Rossi, Spett. Ditta Virna).
Il corpo della lettera è formato da:
un’introduzione, che contiene il motivo dello scritto (In riferimento alla Vostra richiesta…; Saremmo lieti di invitarLa alla inaugurazione della nuovo Centro sportivo…);
una parte centrale in cui viene sviluppato il tema principale della missiva;
una conclusione ( Attendo Vs – Vostre – notizie…);
una formula di chiusura con i saluti o i ringraziamenti;
la firma del mittente, alla quale si possono aggiungere l’indirizzo, il numero telefonico e l’indirizzo di posta elettronica (e-mail), da porre in basso a destra.
Clicca per vedere un esempio di lettera formale >>>
Unità 1 - Pagina 4 di 4 |
||
copyright © 2003 IISS Des Ambrois - Oulx (TO) Italia |
||
Tutti i diritti riservati |